E
T
H
I
C
S

La nostra Filosofia

Per guardare al futuro ci siamo ispirati ai filosofi di un tempo e ai princìpi morali che abbiamo ereditato dal passato. Abbiamo scoperto un mondo di valori da cui abbiamo attinto per dare vita ad un nostro ideale di etica aziendale.

Alla ricerca di un’etica universale

Ci siamo ispirati alla filosofia greca e ai suoi princìpi per costruire un modello deontologico di rispetto e di armonia reciproche per dare vita ad un nostro ideale di condotta umana e lavorativa.

Fin dai tempi più antichi Socrate, Platone e Aristotele hanno riflettuto a lungo sui concetti relativi all’etica e sui suoi campi di applicazione. L’etica, infatti, nasce quando vengono messe in discussione le norme oggettive dettate dal costume o dalla religione per affidarsi a quelle poste dall’uomo e riconducibili ai suoi bisogni. Opponendosi a questo pensiero relativistico, Socrate iniziò a pensare e ad individuare alcuni princìpi, considerati universali, in grado di regolare il comportamento umano.

È a partire da questi princìpi che abbiamo cominciato a riflettere e ad indagare con l’auspicio di offrire un mondo migliore ai nostri successori e con il proposito di fare la differenza.
Un obiettivo ambizioso ma doveroso nei confronti della terra e delle persone che la popolano: per noi fare la differenza non significa distinguerci dagli altri ma fare in modo che tutti possano vivere in un ambiente piacevole in equilibrio e serenità.

Noi, che lavoriamo con gli strumenti che scandiscono le ore, sappiamo bene che il tempo scorre veloce. Cambiano le forme, cambiano le abitudini, cambia il modo di relazionarsi: ecco perché per noi è importante fare in modo che alcuni valori rimangano immutati per essere tramandati alle generazioni future.

Il nostro approccio al lavoro si basa su valori condivisi e su un senso di responsabilità nei confronti degli altri. Esso fa parte di un modello plasmabile che mira a generare soddisfazione tra le persone, con l’ambiente e con i prodotti che offriamo agli altri.

Per produrre bellezza e per appagare le richieste dei clienti dobbiamo essere in grado di garantire un benessere comune, rispettando l’ambiente che ci circonda e che offre ospitalità a noi e ai nostri collaboratori

È sull’onda di questo inesauribile desiderio di migliorarci che è nato Arkimedia for Ethics: non un semplice manifesto ma un vero e proprio modello da adottare, nel lavoro e nella vita. Mettiamo al centro la persona e le sue necessità senza perdere di vista lo stretto rapporto con il patrimonio ambientale e culturale che abbiamo ereditato e che dobbiamo custodire.